GRP | Gruppo di Ricerca in Psicosomatica
Il GRP è un gruppo di clinici e ricercatori, fondato a Siena nel 2004, che ha lo scopo di approfondire, discutere, promuovere e diffondere la psicosomatica fra tutti coloro che sono interessati a questo settore scientifico a diverso titolo (medici di medicina generale e specialisti, psichiatri, psicologi clinici, studenti, ricercatori).
Alcuni punti fermi hanno caratterizzato le attività del GRP nel corso dei decenni e costituiscono ancora oggi la filosofia di base del GRP:
– è un gruppo informale esclusivamente focalizzato sulla clinica e la ricerca in psicosomatica. Non è quindi una società scientifica e pertanto non ci sono né cariche sociali né soci;
– gli incontri biennali hanno una struttura focalizzata su formazione (workshop pre-congressuali), ricerca (relatori internazionali e italiani su temi critici e review empiriche del settore) e clinica (ampio spazio dedicato alla discussione di casi clinici);
– gli incontri biennali sono poco congressi in senso tradizionale (per esempio, le relazioni sono tutte seguite da discussione con il pubblico) e soprattutto e quote di iscrizione sono quanto più possibile contenute per consentire la partecipazione di tutti coloro che sono interessati. Per questo motivo, tutti (compreso i relatori) pagano la quota di iscrizione e le spese sostenute per esserci.
Per essere informato sulle prossime iniziative del GRP, iscriviti alla nostra Newsletter.