L’INTERVENTO MULTIDISCIPLINARE IN OTTICA PSICOSOMATICA
13-14 luglio 2023
Centro Congressi ‘Luigi Zordan’
P.zza San Basilio – L’Aquila

PRESIDENTE
Giovanni Fava
SEGRETERIA SCIENTIFICA, COORDINAMENTO
Dina Di Giacomo (Univ. L’Aquila)
Francesca Pacitti (Univ. L’Aquila)
Enrico Perilli (Univ. L’Aquila)
Fiammetta Cosci (Univ. Firenze)
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Università degli Studi dell’Aquila
Dipartimento MESVA
Jessica Ranieri
Federica Guerra
Eleonora Cilli
Martina Tiberio
Timing Partecipazione Attiva | Date 2023 |
Apertura Invio Proposte simposi e workshops | 15 Gennaio |
Chiusura proposte simposi e workshops | 15 Aprile |
Accettazione proposte simposi e workshops | 30 Aprile |
Invio proposte casi clinici, posters e comunicazioni orali | 15 Febbraio |
Chiusura proposte casi clinici, posters e comunicazioni orali | 30 Aprile |
Accettazione proposte casi clinici, posters e comunicazioni orali | 10 Maggio |
Networking Academy: Durata Fase I | 1 Feb/15 Apr |
Networking Academy: Durata Fase II | 15 Mag/30 Giu |
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il congresso si svolgerà in presenza. La lingua ufficiale del congresso e’ quella italiana.
PROGRAMMA DEL CONGRESSO (sarà pubblicato nel mese di giugno 2023)
PARTECIPARE AL CONGRESSO
Il programma scientifico includerà:
- Lezioni Plenarie
- Simposi
- Workshop
- Presentazioni di casi clinici
- Poster
NETWORKING ACADEMY
Dottorandi, Specializzandi, Borsisti ed Assegnisti di Ricerca potranno partecipare attivamente alla Sessione ‘Networking Academy’ finalizzata alla ricerca di partner per la realizzazione od il consolidamento di progetti in corso.
I Fase: Si potranno proporre tematiche e/o progetti di ricerca clinica cliccando qui.
II Fase: Le proposte pervenute verranno organizzate in Tavoli di Lavoro. Gli interessati potranno prenotarsi al tavolo di interesse e discutere gli aspetti di realizzazione e della partnership.
I risultati del Networking Academy 2023 saranno presentati al Congresso GRP 2015.
PREMI MIGLIORI POSTER
E’ prevista la Premiazione dei Migliori Poster, selezionati da una Giuria nominata dal Comitato Scientifico.
I proponenti dei Poster selezioni saranno premiati durante il Congresso ed invitati a presentare il proprio lavoro in un mini-talk.
ABSTRACT DEL CONGRESSO
Gli Abstract del Congresso saranno pubblicati in versione online in un Supplemento della Rivista La Clinica Terapeutica. Il Volume sarà reso disponibile sulla pagina web del Congresso. Ogni abstract è indicizzato su PubMed e Scopus.
ISCRIZIONI
Iscrizione: Per iscriversi al Congresso sarà reso disponibile su questa pagina il Form di Iscrizione.
Modalità di partecipazione: In presenza
Accreditamento ECM: Il Congresso è accreditato dal Ministero della Salute con rilascio di crediti ECM. I dettagli amministrativi per la registrazione sono indicati sul Form di Iscrizione.
ATTIVITA’ SOCIALE
Giovedì 13 Luglio è prevista una cena sociale, un evento a buffet che consentirà lo scambio e la condivisione delle proprie esperienze, delle proprie attività di tutti coloro che a vario titolo hanno interessi professionali (di clinica e di ricerca) nell’ambito della Psicosomatica. La più ampia partecipazione contribuirà alla crescita del GRP in un’ottica collaborativa e cooperativa. Il costo è € 27,00 previa iscrizione da perfezionare entro il 15 Giugno 2023. A partire da Aprile 2023 verranno proposte attività culturali organizzate sul territorio. Le informazioni saranno disponibili sul sito web.
CLICCA QUI per scaricare la brochure del congresso
INFO E CONTATTI
Segreteria Organizzativa
Università degli Studi dell’Aquila
Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica e Scienze della Vita e dell’Ambiente
Mail: psicologiaclinica@strutture.univaq.it
Tel. 0862.434694